Vieni con noi a esplorare il mondo con la tua macchina fotografica!
Un viaggio fotografico deve essere progettato da fotografi e rispettare i tempi fotografici, ma nello stesso tempo è bene ricordarsi che è una vacanza e non deve trasformarsi in una faticosa e forzata sequenza di orari impossibili.
Nepal – la valle di Kathmandu
20-28 novembre 2023- Nepal
Una settimana nella magnifica valle di Kathmandu, visitando monasteri, templi, città.
E poi…..c’e’ l’altra Genova
2-4 febbrario 2024: Un week end per scoprire e fotografare Genova, la Lanterna, Staglieno, il centro storico, grazie all'esperta assistenza di chi la vive e la fotografa ogni giorno.
I grandi parchi dell’Ovest
20-29 febbraio 2024: i grandi parchi dell'Ovest Fotografa con noi i grandi parchi nazionali del Far West degli Stati Uniti ... dal Grand Canyon al Bryce Canyon, dalla Monument Valley all'Arches National Park
Sicilia – Trapani e dintorni
25-30 marzo 2024: Sicilia - Trapani e dintorni. Li visiteremo con un pulmino privato
Vietnam…un paese e un popolo meravigliosi
30 maggio - 12 giugno 2024 Vietnam
...un paese e un popolo meravigliosi
Mongolia… un paese magico
10-24 settembre 2020
POSTICIPATO a data da definirsi
Mongolia. 14 giorni nella stupenda Mongolia
Bhutan… il regno del dragone
9-19 ottobre 2020
POSTICIPATO a data da definirsi
Bhutan. 11 giorni nella regno del dragone
Ultimo libro caricato ..
Venezia 14-16 settembre 2018
Questo video è stato realizzato con alcune delle foto scattate a Venezia durante il workshop di metà settembre 2018
Ultima foto caricata ..
Scheda elettronica
Dopo molto tempo che non usavo il 105-macro mi sono deciso a fare qualche nuovo esperimento…
Con Helicon Remote ho controllato la macchina fotografica e ho realizzato 95 scatti ognuno con una differente posizione di messa […]
Chi siamo?
Fotografi professionisti impegnati a realizzare i migliori viaggi e workshop fotografici
Un viaggio fotografico deve essere progettato da fotografi e rispettare i tempi fotografici, ma nello stesso tempo è bene ricordarsi che è comunque una vacanza e non deve trasformarsi in una faticosa e forzata sequenza di orari impossibili.
Chi partecipa a un viaggio fotografico vuole imparare, confrontarsi, trovarsi al posto giusto all’ora giusta, realizzare belle foto e nello stesso tempo divertirsi e passare alcuni giorni in serenità coniugando il proprio hobby con il piacere del viaggio.
Il nostro compito è quello di progettare il viaggio fotografico tenendo conto di tutte queste esigenze, valutando con attenzione gli orari, gli spostamenti, i periodi dell’anno rimanendo sempre a disposizione per fornire consigli e aiutare i partecipanti a sfruttare al meglio la propria attrezzatura.
Alcuni punti fermi che caratterizzano i nostri viaggi.
- Ricognizione preventiva.
- Prima di portare i clienti abbiamo visitato una o più volte i luoghi oggetto del viaggio.
- Gruppi piccoli
- Il limite massimo è di 8 partecipanti, molto spesso scende a 4 se non a 3.
- Tour operator
- Il viaggio fotografico è progettato da un fotografo, ma è organizzato da un Tour Operator italiano in modo che i clienti abbiano tutte le garanzie che la legge prevede a copertura del viaggiatore.
- Trasparenza
- Nella scheda di ogni viaggio è sempre specificato il tipo di pernotto, il tipo di auto che useremo per gli spostamenti, quanti Master (accompagnatori fotografici) saranno a disposizione, il numero di partecipanti e cosa include il costo del viaggio.
- Il prezzo esposto è un prezzo finito, senza sorprese, che include il volo, le tasse, le assicurazioni e tutto quanto previsto.
- Assistenza continua
- Il cliente ha sempre la precedenza e può sempre interrompere il master per chiedere aiuto.
- Tutti sono stimolati a fare domande e siamo sempre a disposizione per rispondere e confrontarci, ma nello stesso tempo cerchiamo di rispettare chi preferisce non essere ‘assillato’ da un docente troppo invasivo.